progetto
tecnico
Le Viole APR si pongono come obiettivo primario la crescita e
la valorizzazione dell’atleta.
La realizzazione di questo obiettivo deve appoggiarsi ad un Progetto Tecnico definito nei modi,
nel fine e nel tempo.
Il progetto si articola sulle seguenti categorie


L’attività si incentrerà sulla scoperta della psicomotricità di base in tutte le sue forme (correre ,cadere, saltare, roteare ecc...) alla scoperta dell’affettività (il contatto, le prime forme di lotta a terra, ecc...), l’utilizzo base dell’ attrezzo (pallone da rugby), sarà utilizzato come mezzo il multi-sport
Continuando a sviluppare in maniera importante l’aspetto motorio, rafforzando gli elementi già inseriti e con l’introduzione della tecnica di corsa, inizieremo ad inserire con maggiore attenzione il placcaggio individuale la sfida offensiva e difensiva, le prime forme di gioco organizzato con l’utilizzo del sostegno e semplici forme di giochi base.
Con lo specialista vi sarà un percorso di avviamento alla tecnica di calcio.
Impariamo ad allenarci divertendoci

Avanzare, sostenere, continuare ad avanzare Vincere con umiltà perdere con leggerezza
Avanzare sostenere continuare ad avanzare
Metodologia
Sarà applicata una metodologia che si ispira al gioco e non all’esercitazione “chiusa” in modo che il giovane atleta sia messo nella condizione di sperimentare vari scenari che si verificano in incontro di rugby non dando soluzioni preconfezionate ma cercando di stimolarlo alla ricerca delle stesse, sempre in relazione ai principi del nostro sport

Gli aspetti che tocca il progetto
Vari sono gli aspetti che tocca il progetto, un primo fondamentale sviluppare le capacità psicomotoria dei ragazzi ,farli appassionare all’attività sportiva e a tutti gli aspetti ad essa correlata (impegno, abnegazione, alimentazione, cura del dettaglio, “sofferenza”, capacità di gestione delle frustrazioni e dei successi…).
SAPITWAS IN TOURNEE
Sapitwas un massiccio gigantesco nel Mulanje MALAWI, questo è il nome della squadra di rugby femminile del progetto promosso da AFRICATHLETICS e coadiuvato dalla società LE VIOLE AMATORI PARMA e da FUN EXPERIENCE, un progetto contro le violenze domestiche in un paese in cui questo problema è molto diffuso
Le ragazze del Mulanje si stanno allenando da due anni sotto la sapiente guida di Evelin Rosier, ex nazionale di rugby belga, nonché coordinatrice del progetto. Oltre agli allenamenti di rugby, le ragazze frequentano lezioni supplementari di Inglese, Informatica, Matematica, Musica per poter accedere ad una scuola più qualificata di quella del loro villaggio.
Lo scopo principale del progetto è dare degli obiettivi scolastici e sportivi alle ragazze della squadra per fare in modo che escano di casa con obiettivi che possano migliorare la loro vita aprendo loro delle porte alle quali normalmente non avrebbero avuto accesso.


Dopo tanti allenamenti, le ragazze iniziano il 2025 con una tournée importante contro formazioni delle province limitrofe, un tour che le vede protagoniste di un viaggio in pullman alla scoperta di un meraviglioso mondo sportivo, quattro giorni di partite, viaggi e anche un safari.
LE VIOLE AMATORI PARMA ha contribuito a questo progetto fornendo materiale sportivo da allenamento, scarpe da gioco per tutte le ragazze e una divisa da gioco per entrambe le squadre formate dal gruppo del progetto. Inoltre, ha partecipato direttamente agli allenamenti nel mese di agosto 2024 fornendo supporto tecnico con alcuni tecnici che hanno collaborato alle sedute tecniche delle giocatrici e alle riunioni dei tecnici della federazione del Malawi.
Dopo tanti allenamenti, le ragazze iniziano il 2025 con una tournée importante contro formazioni delle province limitrofe, un tour che le vede protagoniste di un viaggio in pullman alla scoperta di un meraviglioso mondo sportivo, quattro giorni di partite, viaggi e anche un safari.
LE VIOLE AMATORI PARMA ha contribuito a questo progetto fornendo materiale sportivo da allenamento, scarpe da gioco per tutte le ragazze e una divisa da gioco per entrambe le squadre formate dal gruppo del progetto. Inoltre, ha partecipato direttamente agli allenamenti nel mese di agosto 2024 fornendo supporto tecnico con alcuni tecnici che hanno collaborato alle sedute tecniche delle giocatrici e alle riunioni dei tecnici della federazione del Malawi.
Il presidente della nostra società, Michele Carbognani, ha voluto fortemente questa collaborazione per sottolineare i valori che LE VIOLE vogliono condividere e ha messo le basi per continuare questa partnership anche i prossimi anni, una filosofia sportiva che la nostra società cerca di mettere in tutte le iniziative che organizza e cerca di trasmettere a tutti i nostri tesserati e alle loro famiglie.
Tornando al risultato sportivo delle nostre SAPITWAS, la classifica dice che si sono piazzate seconde e terze ma la cosa più importante è essere riusciti a regalare a tutte queste ragazze un’esperienza meravigliosa che, solo grazie allo sport e all’impegno di Evelin e tutti i volontari che hanno preso parte a questo progetto, ha dato la possibilità di vivere un sogno meraviglioso nella speranza che questa iniziativa possa regalare alle ragazze tante altre soddisfazioni e con il sogno che i colori de LE VIOLE possano portare un valore aggiunto anche in un paese come il Malawi.




